Una guerra britannica di alcuni anni fa

La dittatura del buon senso 
per le Malvinas/Falkland.
Mensura

7 luglio 2022

Qui di seguito alcune righe scritte su OBLO’ qualche tempo fa

Margareth Tatcher è morta.
Nel 1982, l’allora primo ministro britannico volle la guerra per riprendersi le isole Malvinas/Falkland, rivendicate e occupate dagli argentini. Essendo ora sottoposta a giudizio extraterrestre, dovrà convincere il Presidente del Tribunale che i morti a causa di quella guerra erano giustificati.

Se l’Europa venisse coinvolta in un conflitto con l’Argentina per conservare la titolarità statuale del Regno Unito sulle isole Malvinas/Falkland, noi italiani dovremmo rischiare la vita dei nostri soldati per rivendicare un arcipelago che fronteggia la Patagonia.

Il rivendicare la statualità britannica su un gruppo di isole che si trova a migliaia di chilometri dalle coste europee e che fronteggia l’estremità meridionale di un altro continente, l’America, si può spacciare per democrazia? Si?

Viva la dittatura allora. Del buon senso: dare un’occhiata all’atlante.

Servizio di leva militare obbligatorio in Italia   Claudio Susmel

1922 – 2022
Centenario dello Stato d’Assedio non firmato
Memoria Patriae prima vis

Un pensiero su “Una guerra britannica di alcuni anni fa

Rispondi a molestatrici Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *