Nasce l’Associazione di studi storici Giovanni Giolitti a Cavour
Ubi Giolitti ibi Mola
Studiare Giovanni Giolitti.
Per capire la Storia italiana.
E, crede chi scrive, per tirarne fuori il meglio e suggerirlo ai politici di oggi.
L‘Associazione di studi storici Giovanni Giolitti a Cavour si è costituita a Cavour lo scorso 19 luglio.
Presidente onorario l’avv. Giovanna Giolitti.
Direttore scientifico il professor Aldo A. Mola; chi se no?
Segretario Giovanni Ballarino. Presidente Alessandro Mella, saggista e operatore culturale.
Il Direttivo, con la partecipazione del prof. Giovanni Rabbia, ha stigmatizzato la nascita dell’Associazione rendendo omaggio allo statista col recarsi in visita alla tomba Plochiù – Giolitti a Cavour.
Il notiziario dell’Associazione, che si può rintracciare sul web cliccando su http://www.giovannigiolitticavour.it/ preannuncia sin da questo prossimo autunno un convegno di studi ed alcune pubblicazioni.
Al Professor Mola, che realizza le condizioni perché chiunque partecipi ai convegni da lui organizzati possa esprimere le proprie idee senza alcuna pregiudiziale, neppure istituzionale, i più fervidi auguri di buon lavoro.
Claudio Susmel
Grazie di cuore, con l’augurio di rivederci presto e ricordando con piacere la sua bella relazione a Vicoforte.